Promozione dei principi liberali all'Istituto Milton Friedman

L’Istituto Milton Friedman si dedica con fervore alla promozione e alla diffusione dei principi liberali, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. Questo impegno si concretizza attraverso una varietà di iniziative e dibattiti che mirano a influenzare positivamente sia la sfera politica che quella accademica, estendendosi anche ai settori imprenditoriale e mediatico.

Un’impresa culturale e intellettuale l’Istituto, che prende il nome dal celebre economista e Premio Nobel Milton Friedman, si impegna nella promozione della sua figura e delle sue teorie liberali e liberiste. Questo sforzo include la divulgazione dei suoi testi e del suo pensiero, in particolare in Italia ed Europa​​. L’obiettivo è non solo trasmettere le idee di Friedman, ma anche convincere e persuadere la classe politica italiana ed europea dell’efficacia dei suoi modelli e soluzioni politico-economiche.

Diffusione e impatto del pensiero liberale: fondato da un gruppo di studiosi, politici e imprenditori, l’Istituto Milton Friedman nasce dalla volontà di riscoprire e promuovere le teorie e le proposte del liberalismo in tutti i suoi aspetti. Milton Friedman, con il suo approccio comunicativo e il suo format “Free to Choose”, è riuscito a influenzare significativamente il pensiero mondiale, rendendosi un modello per il pensiero liberale contemporaneo​​.

Iniziative e ambiti di azione: l’Italia, un Paese dove il liberalismo e il liberismo hanno tradizionalmente faticato a trovare terreno fertile, rappresenta un contesto particolarmente significativo per le attività dell’Istituto. Attraverso convegni, pubblicazioni e dibattiti, l’Istituto mira a promuovere e diffondere i principi liberali in tutta la società, andando oltre i limiti dell’ambito politico e accademico per toccare anche il mondo dell’impresa e dei media​​.

Settori di attività e obiettivi: tra i settori di attività prioritari per l’Istituto vi sono la promozione del merito, la ridefinizione del ruolo dello Stato nell’economia e nella società, la salvaguardia delle libertà individuali, lo sviluppo del libero mercato e la sua deregolamentazione. Questi ambiti riflettono l’impegno dell’Istituto a rivolgere la propria attenzione a temi chiave del liberalismo, conformemente ai principi e alle idee di Milton Friedman​

Translate »