Ufficio Stampa

L’approvazione della mozione del Governo é un ulteriore colpo all’economia reale italiana e genererà sfiducia sui mercati nei confronti dell’Italia.

Roma, 21 febbraio 2019 – “Lo stop della Tav previsto dalla mozione presentata e approvata questa sera alla Camera dei Deputati é un ennesimo colpo negativo inferto all’economia italiana, dopo nove nuove tasse introdotte dall’ultima Manovra di bilancio. Questa decisione rischia di portare a una crisi le imprese specializzate che facevano conto di collaborare alla realizzazione dell’opera, di far perdere all’Italia i fondi messi a disposizione dall’Unione europea e la notizia stessa genererà certamente molta sfiducia sui mercati finanziari. Le conseguenze economiche negative generate dalla decisione di ridiscutere integralmente l’opera, non sono soltanto quelle più evidenti e direttamente connesse all’opera stessa, ma anche quelle collaterali e connesse al segnale negativo che questa decisione trasmette sulla linea economica generale del Paese.”

Così Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman Institute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.

Translate »